Itinerario 4 e 4a - Frentania Grand Tour
Mappa
Percorso 4 (strada)
Frentania Grand Tour
facile
Percorso 4A (MTB)
Frentania Grand Tour
sportivo

SU ASFALTO, CON VARIANTE PER MTB
Dalla Cantina Frentana, a sinistra, si percorrono i Piani della Rocca verso sud, su strada provinciale o, per una buona parte, su una bella sterrata parallela. Dopo 3 km si gira a sinistra in via Perilli, si attraversa la Nazionale per Lanciano con una rotonda e si entra nel paese di Mozzagrogna. Subito si gira a destra seguendo la freccia “scuola media”. Passata la frazione Villa Romagnoli si imbocca una strada a sinistra che scende verso la Val di Sangro. Panorama spettacolare sulla Maiella e sulle colline, fino al mare. Dopo circa 3 km dall’inizio della discesa si prende bivio a destra per contrada Serre e si continua a scendere fino a incrociare, a fondovalle, la provinciale Casoli-Fossacesia, che si imbocca verso sinistra pervenendo all’area di Castel di Septe. Si può fare il giro intono al castello e poi a destra si sottopassa l’autostrada. Si pedala verso il fiume Sangro, lo si attraversa dopo aver imboccato un rettilineo che porta sul ponte e che termina ad angolo retto sulla provinciale 119. La si imbocca verso sinistra (o verso destra per la variante 4.A, più sportiva, vedi oltre). A questo punto si può proseguire sulla SP 119 entrando nella Lecceta di Torino di Sangro e scendendo infine al mare, oppure (4.A) imboccare una ripida salita sulla destra per raggiungere il cimitero di guerra inglese di Torino di Sangro. Attraverso la Ciclovia Adriatica si raggiunge la contrada Foce di Rocca San Giovanni e si risale lungo la strada della Costa del Mulino. Una salita per buone gambe. Risalendo al bivio precedente, quello di Fossacesia, la salita è più dolce.
L’itinerario 4.A prevede la salita a tornanti al paese di Paglieta. Da Paglieta si prende il Viale Adriatico in direzione del mare fino a congiungersi alla SP 119. In MTB si può tagliare prima, con una discesa ripida e rettilinea su sterrato (Colle Martino, cartello segnaletico). Proseguendo verso il mare, dopo un sottopasso autostradale volendo si può percorrere un piacevole sterrato sulla sinistra, lungo il fiume, per ricongiungersi alla SP 119 all’altezza del ponte sul Sangro.


